NOTIZIARIO N. 70 FLP ECOFIN AGENZIE FISCALI
LA FLP SCRIVE ALLE AGENZIE FISCALI PER CHIEDERE
DI APPLICARE L’ORIENTAMENTO DELL’INPS IN MATERIA DI COMPUTO
DEI CONGEDI PARENTALI NELLE GIORNATE DI SABATO E DOMENICA.
Nei giorni scorsi abbiamo inviato, sia all’Agenzia delle Entrate che all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli le note per chiedere loro di recepire un orientamento dell’INPS in materia di congedi parentali. Quanti fruiscono dei congedi sanno di cosa parliamo: se richiesti a giornate e per periodi prolungati devono necessariamente “spezzare” con una giornata di rientro onde evitare il conteggio dei giorni del sabato e della domenica non lavorativi. Sul punto si è recentemente espresso l’INPS che con le consuete FAQ ha chiarito che, non è obbligatorio il rientro in ufficio, essendo sufficiente che, al fine di non essere conteggiati a titolo di congedo parentale il sabato e la domenica o i giorni festivi devono essere ricompresi in un periodo di assenza ad altro titolo, facendo il seguente esempio: “dal lunedì al giovedì congedo parentale, dal venerdì al lunedì ferie (o assenza ad altro titolo) martedì congedo parentale. Il sabato e la domenica non sono computati a titolo di congedo parentale.”
Potrebbe apparire una questione di poca importanza e siamo consapevoli che il trattamento non è uniforme su tutto il territorio nazionale. Ma ancora oggi facciamo fatica a comprendere come siano possibili, in amministrazioni che si fregiano di essere all’avanguardia, ritardi nell’accogliere le novità interpretative a vantaggio del personale nonché comportamenti differenti, anche all’interno della stessa regione, nell’applicazione delle norme che creano differenziazioni tra il personale.
Come sempre vi terremo informati.
Cordiali saluti.
La Segreteria Nazionale FLP Ecofin – Agenzie Fiscali