Si pubblica il Notiziario FLP ECOFIN-AGENZIE FISCALI Â N. 36
Termine dello stato di emergenza al 31 marzo 2022
Confermata la situazione vigente in materia di giorni attribuibili e flessibilità plurimensile.
Scongiurato il rientro per i lavoratori fragili dal 1 aprile
Le nuove disposizioni dell’Amministrazione del MEF in materia di lavoro agile definite per regolamentare l’istituto, visto il termine dello stato di emergenza al 31 marzo 2022 e anticipate alle OO.SS. con la circolare in via di emanazione, confermano la bontà e la giustezza delle richieste fatte dalla FLP nel corso dell’ultima riunione di contrattazione nazionale tenutasi il 14 marzo.
In particolare nella citata disposizione, come richiesto dalla FLP, viene mantenuto il termine del 30 giugno 2022 per l’attuale regolamentazione del lavoro agile, garantendo sia l’attuale numero di
giornate attribuibili, che la piena flessibilità del calcolo su base plurimensile.
Per i lavoratori fragili, in mancanza della specifica norma di proroga all’interno del DL 24/2022, l’Amministrazione, accogliendo la nostra richiesta, e avvalendosi di quanto previsto in materia di
disposizioni sulla sorveglianza sanitaria eccezionale, ha previsto il mantenimento della collocazione di detto personale in lavoro agile fino al 31 maggio 2022, con uno step intermedio fissato al 20 aprile per la presentazione della nuova istanza.
Questo permetterà di scongiurare il rientro in presenza di detto personale dal 1 aprile 2022, situazione questa che avrebbe messo fortemente a rischio la salute di chi è affetto da patologie a rischio, in un momento in cui l’emergenza sanitaria non è affatto superata, come dimostrano i dati di questi giorni.
Questo lasso di tempo ci permetterà , inoltre, di poter lavorare, come richiesto con forza dalla nostra Federazione nelle forti prese di posizione di questi giorni, riprese da tutta la stampa e i media
nazionali, per l’approvazione di uno specifico provvedimento normativo che ripristini, per tutto il tempo che sarà necessario, le piene tutele per questo personale.
Un importante risultato che testimonia il ruolo decisivo, di proposta e progettualità , della nostra Organizzazione sindacale nell’ambito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che auspichiamo venga fortemente rafforzato in occasione delle elezioni RSU.
Più forza alla FLP, significa dare più forza alle lavoratrici ed ai lavoratori. Più diritti, maggiore dignità professionale, più trasparenza e meno clientele e tutele solo ad personam.
L’UFFICIO STAMPA